Cosa sono i valori familiari:
I valori familiari sono il insieme di credenze, principi, costumi, relazioni rispettose e dimostrazioni di affetto che vengono trasmesse attraverso le generazioni .
La famiglia è la base di ogni società.I primi valori morali, personali e sociali vengono appresi a casa attraverso gli insegnamenti che i genitori trasmettono ai loro figli e che a loro volta sono stati insegnati da i tuoi nonni, fratelli, zii e altri parenti o persone care.
I valori familiari rafforzano i legami di unione, rispetto e fiducia.
Prendersi cura gli uni degli altri, rispettando gli anziani , collaborando con le faccende domestiche, essendo gentile e onesto, fa sì che le persone si comportino come buoni cittadini in ciascuno dei gruppi sociali di cui fanno parte.
Ad esempio, a scuola durante le attività sport e cultura, o nella comunità in cui vivono, sono spazi in cui si riflettono e si mettono in risalto valori familiari ctica.
In termini generali si comprende che i valori familiari sono tutti quelli che sono considerati accettabili per la società.
Tuttavia, in alcuni casi e per vari motivi, ci sono famiglie i cui valori sono esempi negativi o negativi.
Ad esempio, nelle famiglie che prevalgono nella banalità, nell'egocentrismo o nel senso di superiorità, insegnano e trasmettono valori che invitano le persone ad agire in un modo errato nella società.
È importante che le famiglie abbiano valori ben definiti su cui si basano, poiché, a loro volta, saranno trasmesse ai loro discendenti.
Hanno valori coerenti fanno parte della costruzione della famiglia, della sua unità e fiducia tra tutti i suoi membri.
Vedi anche Famiglia.
I valori familiari più importanti
C'è un lungo elenco di valori che vengono messi in pratica e trasmessi di generazione in generazione in ogni famiglia.Tuttavia, ci sono alcuni che si distinguono per la loro importanza e necessità nella società.
Rispetto
Il rispetto è un valore che si trova in tutti gli spazi in cui l'individuo si sviluppa È importante rispettare te stesso come persona in modo che gli altri ci rispettino.
Allo stesso modo, le opinioni e i sentimenti dei membri della famiglia devono essere rispettati e valutati.
Appartenenza
Si riferisce al senso di appartenenza, tutti i membri di una famiglia dovrebbero sentirsi e riconoscersi come una parte importante della famiglia.L'appartenenza indica anche unità e rispetto.
Mi dispiace
Il perdono è un valore molto importante.Le persone sono esseri individuali che gestiscono i nostri sentimenti in modo diverso.Alcuni perdonano più velocemente di altri.
È un valore che deve essere messo in pratica come difficile per esempio, perdona un fratello per aver danneggiato un oggetto personale senza intenzione.
Impegno
È un valore che è Devi insegnare fin da piccolo: impegno significa responsabilità, le persone che assumono impegni danno la parola che, se vogliono realizzare ciò che è stato promesso e con i loro doveri, ad esempio l'impegno di educare i bambini a casa, dare loro amore e bene esempi.
Gratitudine
Si riferisce al riconoscimento di quanto sia importante una persona, un sentimento o uno sforzo.È un modo per ringraziare ciò che un altro può fare per noi.il gesto di gratitudine verso un fratello, un padre o una madre quando ci aiutano a fare qualcosa è un esempio di gratitudine.
Pazienza
La pazienza è la volontà di incanalare l'impulsività della risposta in quelli momenti meno piacevoli di grande disagio o nervosismo.La calma e la pazienza aiutano a focalizzare i pensieri prima di agire o parlare.
Ad esempio, nel mezzo di una situazione di disagio, prima di rispondere impulsivamente , è consigliabile analizzare ciò che accade e trovare la soluzione migliore.
Tradizioni
Le tradizioni familiari sono ciò che le differenzia le une dalle altre.Ogni famiglia è privata e ha i suoi codici.Le tradizioni fanno parte di quella condivisione e ti consentono di salvare i migliori ricordi di famiglia condividendo momenti unico come un compleanno, un Natale, tra gli altri.
Comunicazione
La comunicazione fa parte del rispetto e del dire le cose in tempo e in modo educato.Evitare incomprensioni e cercare migliori soluzioni a La comunicazione deve essere costante, chiara e rispettosa.
Autostima
L'autostima è la visione che ognuno ha di se stesso.È importante che le persone si accettino come sono e essere apprezzato per quello che sono.
Questo fa parte della costruzione di una forte personalità e della capacità di riconoscere quali sono i punti di forza e di debolezza di ogni individuo.
Nei nuclei La vita familiare è il luogo in cui l'autostima viene sviluppata e promossa fin dalla tenera età.
Umiltà
È importante che le case sottolineino che tutte le persone sono uguali, vale a dire che nessuno vale più o meno di un altro.
Un atteggiamento di vita umile consentirà alle persone di valutare se stesse e gli altri riconoscendone i punti di forza e di debolezza.
Vedi anche:
Commenti
Posta un commento