Passa ai contenuti principali

Significato dei valori familiari (cosa sono, concetto e definizione)

Cosa sono i valori familiari:

I valori familiari sono il insieme di credenze, principi, costumi, relazioni rispettose e dimostrazioni di affetto che vengono trasmesse attraverso le generazioni .

La famiglia è la base di ogni società.I ​​primi valori morali, personali e sociali vengono appresi a casa attraverso gli insegnamenti che i genitori trasmettono ai loro figli e che a loro volta sono stati insegnati da i tuoi nonni, fratelli, zii e altri parenti o persone care.

I valori familiari rafforzano i legami di unione, rispetto e fiducia.

Prendersi cura gli uni degli altri, rispettando gli anziani , collaborando con le faccende domestiche, essendo gentile e onesto, fa sì che le persone si comportino come buoni cittadini in ciascuno dei gruppi sociali di cui fanno parte.

Ad esempio, a scuola durante le attività sport e cultura, o nella comunità in cui vivono, sono spazi in cui si riflettono e si mettono in risalto valori familiari ctica.

In termini generali si comprende che i valori familiari sono tutti quelli che sono considerati accettabili per la società.

Tuttavia, in alcuni casi e per vari motivi, ci sono famiglie i cui valori sono esempi negativi o negativi.

Ad esempio, nelle famiglie che prevalgono nella banalità, nell'egocentrismo o nel senso di superiorità, insegnano e trasmettono valori che invitano le persone ad agire in un modo errato nella società.

È importante che le famiglie abbiano valori ben definiti su cui si basano, poiché, a loro volta, saranno trasmesse ai loro discendenti.

Hanno valori coerenti fanno parte della costruzione della famiglia, della sua unità e fiducia tra tutti i suoi membri.

Vedi anche Famiglia.

I valori familiari più importanti

C'è un lungo elenco di valori che vengono messi in pratica e trasmessi di generazione in generazione in ogni famiglia.Tuttavia, ci sono alcuni che si distinguono per la loro importanza e necessità nella società.

Rispetto

Il rispetto è un valore che si trova in tutti gli spazi in cui l'individuo si sviluppa È importante rispettare te stesso come persona in modo che gli altri ci rispettino.

Allo stesso modo, le opinioni e i sentimenti dei membri della famiglia devono essere rispettati e valutati.

Appartenenza

Si riferisce al senso di appartenenza, tutti i membri di una famiglia dovrebbero sentirsi e riconoscersi come una parte importante della famiglia.L'appartenenza indica anche unità e rispetto.

Mi dispiace

Il perdono è un valore molto importante.Le persone sono esseri individuali che gestiscono i nostri sentimenti in modo diverso.Alcuni perdonano più velocemente di altri.

È un valore che deve essere messo in pratica come difficile per esempio, perdona un fratello per aver danneggiato un oggetto personale senza intenzione.

Impegno

È un valore che è Devi insegnare fin da piccolo: impegno significa responsabilità, le persone che assumono impegni danno la parola che, se vogliono realizzare ciò che è stato promesso e con i loro doveri, ad esempio l'impegno di educare i bambini a casa, dare loro amore e bene esempi.

Gratitudine

Si riferisce al riconoscimento di quanto sia importante una persona, un sentimento o uno sforzo.È un modo per ringraziare ciò che un altro può fare per noi.il gesto di gratitudine verso un fratello, un padre o una madre quando ci aiutano a fare qualcosa è un esempio di gratitudine.

Pazienza

La pazienza è la volontà di incanalare l'impulsività della risposta in quelli momenti meno piacevoli di grande disagio o nervosismo.La calma e la pazienza aiutano a focalizzare i pensieri prima di agire o parlare.

Ad esempio, nel mezzo di una situazione di disagio, prima di rispondere impulsivamente , è consigliabile analizzare ciò che accade e trovare la soluzione migliore.

Tradizioni

Le tradizioni familiari sono ciò che le differenzia le une dalle altre.Ogni famiglia è privata e ha i suoi codici.Le tradizioni fanno parte di quella condivisione e ti consentono di salvare i migliori ricordi di famiglia condividendo momenti unico come un compleanno, un Natale, tra gli altri.

Comunicazione

La comunicazione fa parte del rispetto e del dire le cose in tempo e in modo educato.Evitare incomprensioni e cercare migliori soluzioni a La comunicazione deve essere costante, chiara e rispettosa.

Autostima

L'autostima è la visione che ognuno ha di se stesso.È importante che le persone si accettino come sono e essere apprezzato per quello che sono.

Questo fa parte della costruzione di una forte personalità e della capacità di riconoscere quali sono i punti di forza e di debolezza di ogni individuo.

Nei nuclei La vita familiare è il luogo in cui l'autostima viene sviluppata e promossa fin dalla tenera età.

Umiltà

È importante che le case sottolineino che tutte le persone sono uguali, vale a dire che nessuno vale più o meno di un altro.

Un atteggiamento di vita umile consentirà alle persone di valutare se stesse e gli altri riconoscendone i punti di forza e di debolezza.

Vedi anche:

Commenti

Post popolari in questo blog

Che cos'è una società del settore secondario? »Definizione e significato [2019]

Le aziende sono responsabili della trasformazione della materia prima ottenuta nel settore primario , trasformandolo in prodotti finiti, che verranno poi distribuiti nei diversi stabilimenti (settore terziario ) per essere venduti al consumatore e quindi soddisfare le loro esigenze, Ci sono anche aziende appartenenti a questo settore che sono responsabili della produzione di prodotti semilavorati che verranno utilizzati per ottenere un prodotto finale, come nel caso delle fabbriche di parti di automobili , queste fabbricano le parti necessarie per l'assemblaggio di veicoli e quindi vengono inviate alle società di assemblaggio. Nel storia, queste società iniziarono nel diciottesimo secolo ma non fu fino alla metà di quel secolo con l'apparizione della rivoluzione industriale che queste esplosero grazie al capitalismo industriale e al meccanizzazione del industria, utilizzando fonti energetiche come vapore e carbone, quindi con l'arrivo della seconda rivoluzion...

Catena alimentare

La catena alimentare è anche chiamata, catena trofica, termine che deriva dal "trofos" greco che significa alimentazione, è il processo alimentare delle specie nel mondo , cioè, ciascuno si nutre del precedente e lo stesso è nutrimento di un altro, ad esempio: una cavalletta mangia una foglia, quella cavalletta finisce per essere la preda di un topo, e questo a sua volta , cibo per un serpente che è cibo per un'aquila. La catena trofica è un flusso di energia che si sposta da un organismo all'altro, a partire dalla fotosintesi e poi trasferendosi a un altro, formando parte della nutrizione di un essere vivente .Ecco perché la catena inizia con piante e verdure che hanno la capacità di creare la vita dal nulla.Questo è organizzato per livelli, il Il primo livello è occupato dai consumatori primari, che si nutrono di piante.gli animali erbivori sono considerati parte dei consumatori primari poiché il loro cibo si basa su piante e ortaggi.Ad esempio insetti. ...

Concetto, tipi di sinapsi e malattie

Spieghiamo che sono la sinapsi e i tipi di sinapsi esistenti e le malattie che possono influenzare questo processo. La sinapsi si svolge tra due neuroni o un neurone e un'altra cellula. Qual è la sinapsi? È noto come sinapsi un processo di approccio intercellulare specializzato , che viene effettuato tra due neuroni o un neurone e un'altra cellula (effettore o recettore).In questo processo Si verifica la trasmissione di un impulso nervoso, motivo per cui è spesso anche conosciuta come sinapsi nervosa o addirittura sinapsi elettriche, data la natura elettromagnetica di quella trasmissione. La sinapsi è la chiave del processo di gestione e controllo del corpo.Inizia con una scarica chimica all'interno della membrana della cellula emittente (neurone), che diventa una corrente elettrica trasmessa lungo gli assoni neuronali e che rilascia alcuni composti chimici chiamati neurotrasmettitori (noradrenalina e acetilcolina, tra gli altri) che eccitare o inibire le funzioni de...

Cos'è il chirografo? »Definizione e significato [2019]

Chirografo è il termine usato come sinonimo del manoscritto o contratto usato per fare una breve descrizione del pagamento, che è stata emessa dal creditore al debitore; vale a dire, è un documento che si forma come una prova che un individuo ha mantenuto un debito con il creditore in modo che il credito imposto da esso sia approvato, questo sarebbe uno strumento da utilizzare come prove tangibili in caso di violazione dell'accordo concluso tra le due parti sopra menzionate. Il debito non è altro che la fornitura di un bene (monetario, edilizio, ecc.) da Dal creditore al debitore che ha richiesto il prestito, questo documento servirà da garanzia per l'accettazione delle condizioni imposte dal proprietario di ciò che viene fornito al cliente che riceve il prestito.Il mancato rispetto di qualsiasi norma già accettata implica una misura legale se questa è di grave gravità, che corrisponde dal pagamento di un'obbligazione a brevi periodi in carcere, la scelta della...

Leggi della termodinamica: concetto e caratteristiche

Spieghiamo che sono le leggi della termodinamica, qual è l'origine di questi principi e le principali caratteristiche di ciascuno. Le leggi della termodinamica servono a comprendere le leggi fisiche dell'universo. Quali sono le leggi della termodinamica? Quando parliamo delle leggi della termodinamica o dei principi della termodinamica, ci riferiamo alle formulazioni più elementari di questo ramo della fisica , interessate come suggerisce il nome ( dal thermos greco, "calore", e dynamos, "potere", "forza") nella dinamica del calore e di altre forme di energia nota. Queste leggi o principi della termodinamica sono un insieme di formule ed equazioni che descrivono il comportamento dei cosiddetti sistemi termodinamici , cioè di una parte dell'universo teoricamente isolata per lo studio e la comprensione, usando le sue quantità fisiche fondamentali: temperatura, energia ed entropia. Esistono quattro leggi della termodinamica, elencate da ...

Correnti marine: concetto, tipi e cause

Spieghiamo che sono le correnti marine e i tipi esistenti.Inoltre, le cause della loro formazione e le principali correnti marine. Le correnti marine coinvolgono corpi idrici sia freddi che caldi. Che cosa sono le correnti marine? Si chiama correnti marine o correnti oceaniche verso un tipo di movimento caratteristico delle acque che costituiscono gli oceani e i mari più estesi e che sono dovuti a una moltitudine di fattori, sia alla rotazione terrestre, ai venti e alla posizione dei continenti. Le correnti marine spesso coinvolgono corpi d'acqua freddi e caldi , che collegano varie fasce climatiche del globo , viaggiando sia superficialmente che sott'acqua: Le correnti calde sono acque superficiali che hanno origine negli oceani della zona intertropicale e migrano dalle coste orientali dei continenti verso le medie e alte latitudini, contro la rotazione terrestre e solo nell'emisfero settentrionale. Le correnti fredde sono acque di bassa temperatura e grande pr...

Cos'è il motore di ricerca? »Definizione e significato [2019]

Un motore di ricerca è un soggetto che esegue un'esplorazione o un'indagine, di conseguenza, deve trovare il suo obiettivo, simile o no.Al momento, conosciamo come motore di ricerca quel programma su Internet in cui l'utente sta semplicemente inserendo una frase, il nome corretto o solo un suggerimento minimo, otterrai un elenco di risultati relativi a quel fattore che è entrato nel sistema.I motori di ricerca sono di solito la schermata predefinita di molti computer, poiché sono il modo più semplice per per poter accedere alle diverse pagine Web di riferimento, prodotto, servizi o social network esistenti. Il più popolare al mondo è il motore di ricerca di Google, questo motore di ricerca come è anche noto, ha il La tecnologia informatica più sofisticata disponibile oggi, infatti, il motore di ricerca è solo uno dei servizi che offre, infatti il ​​portafoglio di strutture e prodotti che offre è molto ampio ed è integrato in modo soddisfacente con il suo motore di ricerc...

Seconda guerra mondiale: concetto, cause e conseguenze

Spieghiamo che è stata la seconda guerra mondiale e le cause di questo conflitto, oltre alle sue conseguenze e ai paesi partecipanti. La seconda guerra mondiale ebbe luogo tra il 1939 e il 1945. Che cos'è stata la seconda guerra mondiale? La seconda guerra mondiale fu un conflitto armato che ebbe luogo tra gli anni 1939 e 1945 e che coinvolse direttamente o indirettamente la maggior parte delle potenze militari e periodi economici, così come numerosi paesi del Terzo mondo. È considerata la guerra più drammatica nella storia contemporanea , a causa del numero di persone coinvolte, l'enorme dimensioni territoriali del conflitto, quantità di armi militari utilizzate e conseguenze storiche strazianti per l'umanità. La seconda guerra mondiale si è sviluppata principalmente in tre diversi scenari: il continente europeo, l'Asia e il Africano .Si sono confrontati con le truppe delle due parti opposte, note come Paesi alleati e Poteri dell'Asse, nonché con i paes...

Concetto, storia, sintomi e simulazione della follia

Spieghiamo cos'è la follia e come si è sviluppata questa patologia nel corso della storia.Follia nella società e nei suoi sintomi. La follia è considerata come privazione del giudizio o uso della ragione. Che cos'è la follia? La follia consiste in una patologia o disturbo delle facoltà mentali ed è anche definita come "privazione del giudizio o uso della ragione". Fino alla fine del 19 ° secolo, era compreso dalla follia per tutti i comportamenti che si discostavano da quelli attesi socialmente , cioè che non soddisfacevano le norme stabilite, ma tutto ciò sulla base o a causa di uno squilibrio psichico , come l'epilessia o qualsiasi altra "malattia" che ha causato alla persona comportamenti strani. Vedi anche: Melomano. Follia nel corso della storia Prima che si dicesse che i pazzi potevano essere posseduti o stregati. Prima di associarsi alla psiche dell'uomo, era direttamente correlato a fatti soprannaturali , anche dicendo che una...

Cos'è il limite di velocità? »Definizione e significato [2019]

Il limite di velocità, noto anche come limite di velocità, è il limite di velocità al di sotto del quale potresti guidare negli spazi stradali , che sono stabiliti in base alla loro superficie, ai pericoli che hanno a causa della sua costituzione, posizione o possibilità climatiche, oltre all'attività che si verifica sia di giorno che di notte .Questi sono dati in modo che, in qualche modo, possa essere prevenuto incidenti stradali .Allo stesso modo, il limite di velocità è anche il nome che riceve la massima velocità alla quale una pelle può viaggiare, che dipende dalla forza costante alla quale è sottoposta all'interno di un fluido infinito. In generale, il limite di velocità è legato alla sicurezza stradale , poiché circa il 30% di Gli incidenti stradali si verificano a causa di eccesso di velocità.Pertanto, si tratta di misure intese per pre dei danni derivanti da incidenti stradali , oltre alle perdite umane e materiali dell'evento .Questi sono scelti in ba...