Passa ai contenuti principali

Concetto, cause, conseguenze e partecipanti

Vi spieghiamo cos'è l'Olocausto, la sua storia e quali sono state le sue cause e conseguenze.Inoltre, chi ha partecipato e come termine.


L'Olocausto è stato interpretato come il lato più sinistro e pericoloso della ragione umana.

Cos'era l'Olocausto?


Olocausto è una parola che significa "sacrificio" ed è collegato nella Bibbia con sanguinose offerte a Dio dell'Antico Testamento.Tuttavia, nel contesto della storia europea moderna, è noto come Olocausto (Shoa in ebraico, che traduce "Catastrofe") in genocidio perpetrato dai governanti del regime nazista tedesco durante la seconda guerra mondiale (1939-1945) contro le persone che consideravano inferiori, in particolare contro il popolo ebraico.

Questa persecuzione e il massacro del popolo ebraico, noto nella terminologia nazista come la "soluzione finale" (Erdlosung) della "questione ebraica", furono perpetrati nei campi di concentramento e di sterminio costruiti nell'Europa orientale, dove furono condotti treni inospitali per la popolazione di origine ebraica di tutti i paesi occupati dall'esercito tedesco, insieme a oppositori politici, zingari, neri, omosessuali, criminali, pazienti Psiquiat ricchi e coloni delle regioni annesse durante l'espansione del III Reich tedesco sull'Unione Sovietica, considerato secondo la filosofia nazista "inferiore" e "degno di estinzione".

Ad oggi è considerato il L'Olocausto come il peggior e sanguinoso massacro sistematico di esseri umani nella storia contemporaneo dell'umanità, in parte a causa del sistema millimetricamente pianificato che il nazismo attuò per uccidere milioni di persone e quindi disporre dei loro corpi, creandoli in forni industriali, producendo sapone, bottoni e altri materiali di uso comune.


Sebbene ci siano stati pochi episodi di resistenza armata contro il nazismo , l'Olocausto è stato messo in pratica con efficienza brutale, che è stata successivamente interpretata come la parte più sinistra e pericolosa della ragione umana, che potrebbe essere messa al servizio delle forze oscure, piuttosto che per il progresso dell'umanità.

Può servirti: il fascismo.


Storia dell'Olocausto


I prigionieri sono stati trattati come animali e, in alcuni casi, molto peggio degli animali.

L'Olocausto ha importanti antecedenti nell'antisemitismo di alcuni paesi in Europa e in Asia , generalizzati nella XX secolo e acuito in particolare in Germania, quando l'ideologia nazista salì al potere per mano di Adolph Hitler e iniziò la sua campagna di demonizzazione del popolo ebraico, rendendolo responsabile della crisi in cui questa nazione fu sommersa dopo la sua sconfitta nel Primo Guerra mondiale.Questa dinamica è peggiorata quando il nazismo ha preso il controllo della repubblica tedesca e ha iniziato a forgiarla a piacimento, dettando leggi razziste che gradualmente stavano limitando le libertà civili del popolo ebraico, togliendo il diritto di essere proprietari di imprese senza la partecipazione di un partner tedesco, costringendolo a indossare stelle gialle cucite sui suoi vestiti, togliendo il suo capitale e le sue proprietà, e infine costringendole a vivere in ghetti in vari settori delle città.


Questa situazione è peggiorata una volta iniziata la guerra, quando i leader nazisti decisero che i loro nemici razziali (principalmente ebrei, ma anche zingari, neri e slavi) e politici (comunisti, oppositori) dovevano lavorare nei campi di concentramento e nel lavoro forzato , che furono costruiti in Germania e in altri paesi dell'Europa orientale. Questa emigrazione forzata di ebrei nei campi di lavoro iniziò nel 1938 , su progetto del tenente colonnello Adolf Eichmann, perseguendo la successiva "pulizia" della sua popolazione ebraica proveniente da Germania, Austria, Polonia e altri paesi occupati.


Il più tristemente celebrato di questi campi di concentramento fu l'enorme complesso di Auschwitz-Bierkenau in Polonia, dove non solo i prigionieri erano preparati per il lavoro, ma il loro sterminio metodico fu pianificato attraverso varie tecniche, tra che erano camere a gas, esperimenti medici e lavoro forzato in condizioni di fame , sovraffollamento, malattia e freddo.I prigionieri venivano trattati come animali e, in alcuni casi, molto peggio degli animali.


Cause dell'olocausto


L'Olocausto ha dato al regime nazista l'opportunità di impadronirsi di molte ricchezze.

In linea di principio, è difficile trovare cause plausibili che spieghino tale comportamento nei confronti di altri esseri umani, tuttavia, è noto che i nazisti incolparono il popolo ebraico per le sue difficoltà e si convinsero di far parte di una cospirazione globale contro di loro, in un'improbabile alleanza con il comunismo e con i socialisti tedeschi della Repubblica di Weimar.Di questo pensiero razzista e violento c'era l'apparizione di Adolph Hitler, il leader e la guida politica, militare e spirituale del III Reich tedesco autoprodotto.


In questo modo, l ' olocausto sarebbe una conseguenza della necessità di un capro espiatorio per giustificare la povertà a cui la Germania fu ridotta dopo la prima guerra mondiale e i termini abusivi del Patto di Versailles, che è stata vissuta come un'umiliazione dal popolo germanico.A questo dobbiamo aggiungere che l'Olocausto ha dato al regime nazista l'opportunità di guadagnare ricchezza, proprietà e lavoro schiavo, che ha arricchito illegalmente i suoi leader e ha contribuito con gli sforzi della guerra.


Conseguenze dell'Olocausto


La conseguenza più ovvia dell'Olocausto furono i 6.000.000 di ebrei uccisi in un modo o nell'altro nei quasi 25.000 campi di concentramento costruiti a quel tempo, insieme a molti altri migliaia e milioni di omicidi di altre etnie e nazionalità.


Una tale mostruosità non solo ha avuto un impatto sul mondo intero dopo la fine della guerra, ma ha giustificato le misure prese dagli alleati vittoriosi (come il bipartito della Germania) e rappresentata, accanto alla bomba atomica lanciata a Hiroshima dagli Stati Uniti, il massimo punto dell'orrore a cui l'intelligenza umana può condurci come specie .


Quest'ultimo ebbe importanti conseguenze filosofiche in Occidente e nel mondo.Le dottrine filosofiche post-olocausto furono assunte profondamente disincantate dalla vita e dall'idea di progresso, dopo l'invenzione tecnologica e la scoperta scientifica, come dimostrato dal Olocausto, non sono garanzia di benessere o felicità: la fede nell'umanità sembrava spezzata e, nel caso particolare della Germania, i simboli del nazionalsocialismo (nazista) sono diventati una vergogna nazionale e tabu.


Chi ha partecipato all'olocausto?


Adolf Hitler era l'ideologo dell'intero processo, leader politico e militare del partito nazista.

Nell'olocausto è stato progettato da vari membri dello staff nazista, in particolare:


  • Adolf Hitler. Ideologo di tutto il processo, leader politico e militare del partito nazista;

  • Heinrich Himmler. Direttore delle forze di sicurezza interna delle SS, organizzatore e supervisore del sistema di espulsione e sterminio;

  • Hermann Goring. Marshal of the Reich Air, responsabile delle linee guida esecutive del "reinsediamento ebraico";

  • Reinhard Heydrich. Direttore dell'Ufficio centrale di sicurezza del Reich, che ha progettato il piano Aktion Reinhard e i gruppi di insediamenti paramilitari chiamati Einsatzgruppen.

  • Odilo Globocnik. Generale delle SS che hanno implementato, amministrato e supervisionato i primi campi di concentramento in Polonia e esecutore dell'Aktion Reinhard in vari paesi;

  • Adolf Eichmann. Tenente colonnello, organizzatore di piani di espulsione forzata nei paesi occupati, usando le reti ferroviarie per farlo;

  • Friedrich Wilhelm Kritzinger. Politico e giurista responsabile della perdita dei diritti civili della popolazione ebraica in Europa, legalizzando la confisca dei loro beni;

  • Eugen Fischer. medico e antropologo nazisti, i cui studi teorici hanno contribuito alla costruzione e alla progettazione di campi di concentramento;

E molti altri funzionari del regime nazista tedesco, nonché possibili collaboratori nei paesi occupati, che hanno celebrato o contribuito direttamente con lo sterminio degli ebrei in Europa.


La fine dell'Olocausto


L'Olocausto terminò formalmente con la caduta della Germania nazista nel 1945 , quando le sue truppe furono sconfitte dai combattimenti su entrambi i fronti: il Soviet e l'alleato.La concentrazione sulla liberazione fu quella di Majdanek, vicino a Lublino, in Polonia, nel luglio del 1944, per mano dell'esercito sovietico, nonostante gli sforzi del personale nazista per distruggere nel loro volo le prove degli orrori commessi lì, le camere di il gas fu trovato intatto: nell'estate dello stesso anno l'Armata Rossa liberò i campi di sterminio di Belzec, Sobibor e Treblinka e nel gennaio 1945 rilasciò Auschwitz-Biernkenau a Oswiecim, in Polonia.mondo intero.


Gli alleati, da parte loro, liberarono per la prima volta un campo di concentramento nell'aprile del 1945 , quando le truppe britanniche e canadesi liberarono il campo di Bergen-Belsen in Germania.Gli americani stavano liberando il campo di sterminio di Ohrdruf in Germania, molto più piccolo ma pieno di prove orrende dell'Olocausto.


I responsabili dell'Olocausto furono per lo più arrestati (molti degli alti abitanti si suicidarono con Hitler) e furono perseguiti dalla comunità internazionale in quelle che divennero note come le prove di Norimberga, tra novembre dal 1945 all'ottobre 1946.Furono per lo più condannati a morte o all'ergastolo.Successivamente, tra il 1963 e il 1965, furono condotti i processi di Auschwitz a Francoforte, il primo processo interamente tedesco di ufficiali SS e personale che collaborò con il lo sterminio nel campo di Auschwitz e nei suoi altri sottocampi.789 persone furono processate in quell'occasione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cos'è l'iconografia? »Definizione e significato [2019]

Questo è ciò che viene chiamato la serie di immagini e rappresentazioni che sono organizzate in base a determinati concetti culturali, religiosi o sociali, in modo che la comunità possa facilmente, secondo le ideologie e dottrine che professano, vedi identificato con esso.Allo stesso modo, è il nome che viene dato a quegli studi che sono responsabili dell'analisi delle immagini relative a determinate concezioni , personaggi o temi. L'iconografia è un campo in cui vengono analizzati non solo la simbologia e la ricchezza presenti nelle varie figure, ma anche il loro background. Come spiegato da DRAE, il termine ha le sue origini nella parola latina "iconographĭa", che a sua volta deriva dal greco "εἰκονογραφία", che, sebbene avesse un significato simile a oggi in giorno, questi hanno richiesto la descrizione di dipinti, ritratti, statue, monumento s antico , oltre ad essere il nome delle raccolte di opere artistiche come quelle già menzionate ed ...

Cos'è DOFA Matrix? »Definizione e significato [2019]

La matrice DOFA o matrice SWOT è un metodo di pianificazione che dovrebbe essere applicato da ogni imprenditore aperto, poiché consente di avere gli approcci chiari di cui sono gli aspetti positivi e negativi della tua nuova attività, permettendoti così di trovare soluzioni per i tuoi aspetti negativi , ottenendo così il progressivo miglioramento del business. Soddisfare la tua missione avvicinarsi sempre di più alla visione proposta dall'imprenditore, non solo può essere utilizzata nella fase di pianificazione prima dell'apertura della nuova attività, ma viene anche utilizzata come strumento di controllo quando l'impresa Funziona da un po 'di tempo e presenta alcuni guasti che non sono stati chiaramente identificati, essendo la chiave del successo di qualsiasi azienda. Secondo il suo acronimo la matrice DOFA consente di definire aspetti interni ed esterni che favoriscono o inibiscono il corretto funzionamento dell'azienda, l La matrice è suddivisa c...

Correnti marine: concetto, tipi e cause

Spieghiamo che sono le correnti marine e i tipi esistenti.Inoltre, le cause della loro formazione e le principali correnti marine. Le correnti marine coinvolgono corpi idrici sia freddi che caldi. Che cosa sono le correnti marine? Si chiama correnti marine o correnti oceaniche verso un tipo di movimento caratteristico delle acque che costituiscono gli oceani e i mari più estesi e che sono dovuti a una moltitudine di fattori, sia alla rotazione terrestre, ai venti e alla posizione dei continenti. Le correnti marine spesso coinvolgono corpi d'acqua freddi e caldi , che collegano varie fasce climatiche del globo , viaggiando sia superficialmente che sott'acqua: Le correnti calde sono acque superficiali che hanno origine negli oceani della zona intertropicale e migrano dalle coste orientali dei continenti verso le medie e alte latitudini, contro la rotazione terrestre e solo nell'emisfero settentrionale. Le correnti fredde sono acque di bassa temperatura e grande pr...

Microprocessore: concetto, storia e caratteristiche

Spieghiamo che si tratta di un microprocessore, della storia e delle caratteristiche di questo circuito integrato.Inoltre, a cosa serve e le sue funzioni. Un microprocessore può funzionare con una o più CPU. Che cos'è un microprocessore? Il circuito integrato centrale di un sistema informatico è chiamato microprocessore o semplicemente processore, dove vengono eseguite le operazioni logiche e aritmetiche (calcoli) per consentire l'esecuzione dei programmi , dal sistema operativo al software applicativo. Un microprocessore può funzionare con una o più CPU (Central Processing Unit), ciascuna costituita da record, un'unità di controllo, un'unità di logica aritmetica e un'unità di calcolo in virgola mobile (o coprocessore matematico). Allo stesso modo, è stato generalmente collegato tramite un socket alla scheda madre o alla scheda madre, insieme a un sistema di dissipazione di calore che compongono determinati materiali di dissipazione del calore e un vent...

12 caratteristiche di un egolatra

L'egolatria è l'eccessiva ammirazione di una persona verso se stesso, che implica un tipo di comportamento molto caratteristico.Non è sempre facile identificarlo.Ad esempio, è comune credere che una persona con alta autostima sia egolatra, ma valutare se stessi non è egolatria.Egolatria è riconosciuta nel modo in cui la persona si rapporta agli altri.Facci sapere alcune caratteristiche di un egolatra. 1.Immagine di sé della superiorità El Bosco: dettaglio di "orgoglio" nell'opera La tabella dei peccati capitali . Il significato della vita di un egolatra si basa sull'immagine di sé della superiorità e, di Pertanto, nella loro reputazione, hanno un forte senso di superiorità rispetto agli altri, non solo riconoscono le abilità e i punti di forza che hanno, ma li sovradimensionano e sentono i loro unici o legittimi portatori. A Ciò si aggiunge alla sua incapacità di riconoscere le sue imperfezioni o debolezze, pertanto l'egolatra lo crede sempre Far...

Concetto, origine del termine e usi

Ti spieghiamo che lo status quo e l'origine del termine, inoltre, i suoi diversi significati e a cui si riferisce. Questo termine si riferisce alla situazione attuale di un dato momento. Qual è lo status quo? Statu quo, comunemente pronunciato e status cuo (aggiungendo gli s finali), È un termine dal latino usato come sinonimo di "stato delle cose" in un dato momento. Viene da un indirizzo latino più esteso: status quo ante bellum , che letteralmente significa "lo stato delle cose prima della guerra" e si riferisce al ritorno delle truppe in un conflitto armato, tornando al punto di partenza prima dello scatenamento violenza senza guadagnare o perdere territorio, che equivale a una sorta di "legame" tra le parti.È un principio usato nei trattati internazionali sull'argomento. Questo termine è usato per riferirsi alla situazione attuale di un momento particolare in una nazione, un sistema o un momento storico, in particolare in ...

Concetto del libro paga - Definizione, significato e che cosa è

Un libro paga è un elenco o un catalogo di nomi di persone o cose .Nei tempi antichi, come spiegato nella Royal Spanish Academy (RAE) , un libro paga era una reliquia in cui venivano scritti i nomi dei santi.Oggi ci sono alcuni amuleti superstiziosi che ricevono anche questo nome. D'altra parte, questa parola che ha la sua origine nel termine latino nomĭna ci consente anche di fare riferimento alla relazione nominale delle persone che, in un ufficio, riceve beni e deve giustificare con la tua firma che li ha ricevuti. Si tratta quindi di un sistema di contabilità manuale che include la preparazione di controlli sui salari , una funzione che è generalmente separata dal mantenimento dei registri che mostrano lo stipendio, la posizione , orario di lavoro, detrazioni e altri dati relativi al personale.Il libro paga presenta l'elenco delle persone che lavorano in un ufficio con i rispettivi salari. La procedura del libro paga, in breve , consiste nel determinar...

Concetto di modellazione - Definizione

La modellazione si riferisce all'azione e anche all'effetto del verbo di modellazione, che ha il significato di dare forma secondo un referente o un modello, una parola che a sua volta deriva dal latino "modus"=muffa, modalità, misura. Nelle espressioni artistiche, la modellazione è l'opera che un artista esegue per rappresentare in un oggetto diverso da quello reale, le caratteristiche di quest'ultimo.Il suo uso più caratteristico è nella scultura, dove lo scultore esegue le sue opere secondo un modello, uno stile e uno scopo specifici, che danno al materiale, argilla, cera, gesso, bronzo o fango (tra gli altri) la forma figurativa desiderata, con un uso fondamentalmente ornamentale.Include anche sculture in legno o marmo.La ceramica è modellata in ceramica, terracotta e terracotta per ottenere pentole, vasi, piastrelle, ecc.Nella pittura la modellazione viene eseguita quando la vernice viene data volume, attraverso il rilievo, l'ombreggiatura e la comb...

Cos'è l'Eurasia? »Definizione e significato [2019]

L'Eurasia o Euroasia è il grande continente formato dalle regioni storiche, di solito chiamate anche continenti, dell'Europa e dell'Asia .Gli antichi greci scoprirono che la penisola balcanica e l'Asia I minori erano separati dal mare e considerati continenti e abbiamo ereditato il concetto, anche se ciò significa ignorare il fatto che l'enorme Russia non può essere considerata un istmo , e che pertanto stiamo affrontando un solo continente. Alcuni pensano che l'Eurasia si formi con l'Africa, a sua volta, il supercontinente dell'Eurafrasia .Ma l'Europa in generale è stata considerata Eurasia-L'Africa come il vecchio continente (culla dell'umanità) e l'America come il nuovo continente (l'Oceania sarebbe il nuovo continente). La placca tettonica eurasiatica include l'Europa e gran parte dell'Asia , ma senza il subcontinente indiano, il subcontinente arabo e la parte orientale di Chersky, a Est della Siberia: può ess...